Pronto il nuovo programma di conferenze “Assaggi d’Arte”

Quattro appuntamenti a ingresso libero presso la prestigiosa sede di Palazzo Leone da Perego a Legnano, dedicati alle città d’arte italiane e ai cibi e vini locali di eccellenza. Tutte le conferenze sono a ingresso libero fino esaurimento posti. Relatore: Ruggero Cioffi. Il calendario 29/02/2020, ore 16 – Raffaello il Principe

Continue reading

Cioffi da 25 anni al servizio della cultura

Oltre 25 anni di progetti ed iniziative per la cultura a livello locale. Più di 1000 eventi tra concerti, conferenze, viaggi culturali, e monografici. Sono alcuni dei numeri impressionanti raggiunti da Ruggero Cioffi, organista divulgatore culturale e, da pochi mesi, project manager responsabile degli eventi musicali del Csbno Tra i

Continue reading

Scintillio barocco ad Arese (G.Marinoni)

La consorteria apre la XIIIa stagione concertistica con The trumpet shall sound Arese – La sera di sabato 8 febbraio è andata in scena un’altra concezione musicale, decisamente antitetica al festival canoro che passava in tv nello stesso orario: quella fatta di musicisti che, aldilà di uno sterile affanno volto

Continue reading

VILLA LITTA DI LAINATE: Festival di Musica Antica 2020

EquiVoci Musicali ripropone nella splendida Villa Borromeo Visconti Litta di Lainate, la II edizione del festival di Musica Antica Equivoci Barocchi in collaborazione con l'amministrazione comunale e la direzione artistica di Rachel O'Brien e Ruggero Cioffi. Un cartellone ambizioso che ospita artisti di fama mondiale come il violinista Marco Bianchi (già collaboratore del Giardino Armonico), Francesco Tamiati, prima tromba della

Continue reading

Oltre 600 persone alla Mostra Raffaello 2020 da poco conclusa alla Permanente di Milano

Si è conclusa la mostra Raffaello 2020 alla Permanente di Milano. Esserne stato il portavoce, con il mio “Racconto immersivo”, è stata una responsabilità e, nel contempo, un vero privilegio. Il lavoro divulgativo è stato difficile, molto ponderato e continuamente migliorato, soprattutto per la difficoltà dei ritmi dettati dalla velocità

Continue reading