NOTE D’ARTE | LA VENERE DI CANOVA – L’ARTE SI FA SEDUZIONE

Come faceva Antonio Canova a rendere “vive” le sue statue? Scoprilo nel nuovo video di Note d’Arte. Se il video ti piace, lascia un commento. Sarà apprezzato! Ecco il link. Buona visione!

Continue reading

STORIE DA UN’ERUZIONE: Pompei, Ercolano e Oplontis

Un appassionante percorso alla scoperta delle meraviglie archeologiche di Pompei ed Ercolano. L’ avvincente narrazione di episodi, ricostruiti sulla base dei ritrovamenti dei corpi e degli oggetti, e che ricordano la vita dei ricchi e le miserie degli schiavi. Le bellissime immagini di una mostra che, nel 2003, ha toccato

Continue reading

IL SOGNO DI CARLO: la Reggia di Caserta

Venerdì 12 marzo 2021 ore 21,00 su Zoom La Reggia di Caserta è il Palazzo Reale più grande del mondo e supera di gran lunga la volumetria della Reggia di Versailles. Ultimo capolavoro dell’antico regime, questo enorme edificio in realtà è incompiuto, e doveva coronare un programma edilizio senza precedenti

Continue reading

L’IMPERATORE ESILIATO: Napoleone all’Elba

Nel maggio del 1814 la terza isola d’Italia cambiava per sempre le sue sorti, diventando luogo di esilio dell’uomo di Stato più famoso dell’età moderna. E' Napoleone stesso che scelse l’Elba al momento del crollo del suo Impero. Un racconto esilarante, che narra i 300 giorni elbani di un uomo

Continue reading

IL CRISTO VELATO : arte e prodigio

Opera tra le più note e suggestive al mondo, il Cristo Velato è una “una statua di marmo scolpita a grandezza naturale, rappresentante Nostro Signore Gesù Cristo morto, coperto da un sudario trasparente realizzato dallo stesso blocco della statua”. Scolpito con eccezionale maestria da un artista del Settecento Napoletano, Giuseppe

Continue reading

Suggestioni elbane

Carissimi, é pronto il mio breve racconto sull'esilio di Napoleone all'Elba. Chi fosse interessato mi scriva per riceverlo gratuitamente.

Continue reading