La REGINA E LA SUA PITTRICE – Maria Antonietta nei ritratti di E. Vigée Le Brun
Artista di incredibile talento e capacità, Elisabeth Vigée Le Brun è stata una pittrice ingiustamente a lungo trascurata, studiata e ricollocata a pieno titolo tra i grandi dell'arte solo in tempi recenti. Nota per la sua amicizia con la Regina Maria Antonietta, dipinse centinaia di splendidi ritratti, rivoluzionando in modo
RAFFAELLO AGLI UFFIZI – La meraviglia del divino pittore
Agli Uffizi troviamo il maggior numero di opere di Raffello Sanzio. Come è nato questo celebre museo? Come sono arrivate a noi le splendide opere in esso contenute? Un racconto storico ricco di splendide immagini sulle opere del "divin pittore".
CENACOLO VINCIANO – LEONARDO A MILANO
Il Cenacolo è o non è un affresco? Perchè appena finito iniziò a rovinarsi? Perché Leonardo si ispirò proprio al Vangelo di Giovanni? Cosa voleva testimoniare ai posteri il Duca Ludovico il Moro con quest'opera? Leonardo a Milano e la sua opera straordinaria per la gloria degli Sforza.
L’IMPERATORE ESILIATO: Napoleone all’Elba
Il 5 maggio 2021 vengono celebrati i 200 anni dalla morte del più famoso uomo di Stato dell'Età moderna. Perché Napoleone scelse proprio l'isola d'Elba per il il suo esilio? Come cambiò per sempre le sorti di questa piccola isola? Un racconto inedito e divertente su una delle pagine meno