L’IMPERATORE ESILIATO: Napoleone all’Elba
Nel maggio del 1814 la terza isola d’Italia cambiava per sempre le sue sorti, diventando luogo di esilio dell’uomo di Stato più famoso dell’età moderna. E' Napoleone stesso che scelse l’Elba al momento del crollo del suo Impero. Un racconto esilarante, che narra i 300 giorni elbani di un uomo
IL CRISTO VELATO : arte e prodigio
Opera tra le più note e suggestive al mondo, il Cristo Velato è una “una statua di marmo scolpita a grandezza naturale, rappresentante Nostro Signore Gesù Cristo morto, coperto da un sudario trasparente realizzato dallo stesso blocco della statua”. Scolpito con eccezionale maestria da un artista del Settecento Napoletano, Giuseppe
Suggestioni elbane
Carissimi, é pronto il mio breve racconto sull'esilio di Napoleone all'Elba. Chi fosse interessato mi scriva per riceverlo gratuitamente.
LA NUOVA POMPEI – Pozzuoli e il Rione Terra
Pozzuoli e la sensazionale scoperta della sua Acropoli il cosiddetto “Rione Terra”, una città segreta ancora in fase di scavo e piena di sorprese, che presto rivaleggerà con Pompei. La storia dell'antica Puteoli principale porto della Roma imperiale dove approdò l'Apostolo Paolo prima di affrontare il processo sotto Nerone. L'avvincente
CARAVAGGIO e le storie di San Matteo
L'analisi dei tre celebri dipinti del Caravaggio che si trovano all'interno della Cappella Contarelli di San Luigi dei Francesi a Roma. Tre incredibili dipinti che raccontano i momenti salienti della vita dell'evangelista San Matteo: La vocazione, l'incontro con l'angelo e il Martirio. Un'ora di analisi introspettive ma anche profonde emozioni
La REGINA E LA SUA PITTRICE – Maria Antonietta nei ritratti di E. Vigée Le Brun
Artista di incredibile talento e capacità, Elisabeth Vigée Le Brun è stata una pittrice ingiustamente a lungo trascurata, studiata e ricollocata a pieno titolo tra i grandi dell'arte solo in tempi recenti. Nota per la sua amicizia con la Regina Maria Antonietta, dipinse centinaia di splendidi ritratti, rivoluzionando in modo
RAFFAELLO AGLI UFFIZI – La meraviglia del divino pittore
Agli Uffizi troviamo il maggior numero di opere di Raffello Sanzio. Come è nato questo celebre museo? Come sono arrivate a noi le splendide opere in esso contenute? Un racconto storico ricco di splendide immagini sulle opere del "divin pittore".
CENACOLO VINCIANO – LEONARDO A MILANO
Il Cenacolo è o non è un affresco? Perchè appena finito iniziò a rovinarsi? Perché Leonardo si ispirò proprio al Vangelo di Giovanni? Cosa voleva testimoniare ai posteri il Duca Ludovico il Moro con quest'opera? Leonardo a Milano e la sua opera straordinaria per la gloria degli Sforza.
L’IMPERATORE ESILIATO: Napoleone all’Elba
Il 5 maggio 2021 vengono celebrati i 200 anni dalla morte del più famoso uomo di Stato dell'Età moderna. Perché Napoleone scelse proprio l'isola d'Elba per il il suo esilio? Come cambiò per sempre le sorti di questa piccola isola? Un racconto inedito e divertente su una delle pagine meno
- 1
- 2