Calendario eventi
28 ottobre 2023. LA PINACOTECA DI BRERA
Un percorso straordinario tra la bellezza in uno dei più ammirati Musei d'Italia
14 ottobre 2023. LA PINACOTECA DI BRERA
Un percorso straordinario tra la bellezza in uno dei più ammirati Musei d'Italia
TOUR AUTUNNO E INVERNO 2023
Ecco una anticipazione del programma autunno e inverno 2023
Replica dell’8 giugno 2023. LA PINACOTECA DI BRERA
Un percorso straordinario tra la bellezza in uno dei più ammirati Musei d'Italia
14 maggio 2023. LA PINACOTECA DI BRERA
Un percorso straordinario tra la bellezza in uno dei più ammirati Musei d'Italia
27 marzo 2023. MATERIA, IL LEGNO CHE NON BRUCIO’ AD ERCOLANO
Una mostra straordinaria che per la prima volta al mondo espone i celebri legni di Ercolano
23 gennaio 2023. IL CIGNO DI BUSSETO
Scopri con noi la storia del grande compositore italiano e i luoghi che gli furono cari.
17 dicembre. AL VIA GLI “ASSAGGI D’ARTE”
Sabato 17 dicembre al via gli Assaggi d'Arte!
30 dicembre 2022. RAVENNA E I SUOI MOSAICI
Ravenna e i meravigliosi mosaici di San Vitale
ITALIA DA SCOPRIRE – PROGRAMMA 2023
Vota anche tu le mete che preferisci per l'anno 2023!
28 ottobre 2022. GEORGE FRIDERIC HANDEL
G. F. Handel, dall'opera italiana all'oratorio in lingua inglese
9 aprile 2022. BACH : TOCCATA ET FUGA
il giovane Bach organista e la genesi della celebre Toccata in Do maggiore
2 aprile 2022. IL NUOVO FIDIA: ANTONIO CANOVA
Vita e opera del grande Antonio Canova, il più grande esponente del Neoclassicismo italiano.
ALL’OMBRA DI BACH
Una serata per scoprire nuovi dettagli e scoperte sulla personalità del grande compositore tedesco
BACH E VIVALDI – L’incontro ideale
La affascinante storia del mancato incontro tra Bach e Vivaldi
15 gennaio 2022. IL PRESEPE NAPOLETANO DEL SETTECENTO
La affascinante storia del Presepe Napoletano del Settecento
23 – 25 febbraio 2025. LA VAL D’ORCIA
La magia della Val d'Orcia, tra borghi, castelli e abbazie medievali
2 – 4 febbraio 2024. IL SOGNO DI CARLO: NAPOLI E CASERTA NEL SECOLO D’ORO
Il viaggio più bello che potrai fare nel Secolo d'Oro Napoletano
13 – 14 gennaio 2024. RAFFAELLO, MICHELANGELO E I TESORI DEI MEDICI
Raffaello e Michelangelo a Firenze
16 e 17 dicembre 2023. BOLOGNA E FERRARA
Bologna e Ferrara in un fascinoso percorso, dal Medioevo al Rinascimento.
27 – 29 ottobre 2023. IL SOGNO DI CARLO: NAPOLI E CASERTA NEL SECOLO D’ORO
Il viaggio più bello che potrai fare nel Secolo d'Oro Napoletano

Articoli recenti
Archivi
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019