11-12 febbraio 2023. L’ORO DI GIUSTINIANO
Vieni con noi a Ravenna ad emozionarti con lo splendore dei mosaici bizantini.
19/20 novembre 2022. PADOVA A TESTA IN SU
Un inedito percorso artistico - astronomico, per visitare Padova a testa in su!
7/8 gennaio 2023. LE MERAVIGLIE DI TORINO
Torino meravigliosa, ricca di palazzi storici, firme di grandi architetti e impreziosita dal Museo Egizio. Vieni con noi alla scoperta di tesori unici al mondo
7/8 maggio 2022. IL COLLEZIONISMO DEI PAPI.
Si torna a Roma a visitare i musei dei Papi: Galleria Borghese e i Capitolini
5/6 marzo 2022. LA VISIONE DI UN SOGNO. Si torna a Roma sulle orme di Michelangelo e Raffaello
In seguito al successo del recente tour Romano, riproponiamo un percorso nella Roma di Raffaello e Michelangelo
22-23 gennaio 2022. LA VISIONE DI UN SOGNO. Roma attraverso gli occhi di Michelangelo e Raffaello
In seguito alle numerose presenze al mio virtual tour sul David di Michelangelo, è un piacere coinvolgervi nel prossimo itinerario che ci porterà a visitare alcune delle straordinarie opere del Buonarroti realizzate a Firenze. In compagnia di una carissima amica docente di Firenze, vi accompagnerò personalmente ad ammirare il David,
LA NUOVA POMPEI: Pozzuoli e i Campi Flegrei – 18/20 marzo 2022
È per me un piacere condividere con voi la data ed il programma della replica primaverile 2022 del tour “La nuova Pompei e i Campi Flegrei”, un percorso archeologico ricco di meraviglie.
LA NUOVA POMPEI: Pozzuoli e i Campi Flegrei
È per me un piacere condividere con voi la data e il programma definitivo del tour “La nuova Pompei e i Campi Flegrei”, un percorso archeologico ricco di meraviglie. A causa dell'irreperibilità dei posti sulle linee ad alta velocità nel mese di dicembre (sia Frecciarossa che Italo), il tuor è
RIPRENDE PERCORRENDO L’ARTE CON URBINO E RAFFAELLO
Percorrendo l’Arte riprende dopo il fermo imposto dal Covid 19. Un bellissimo itinerario, tra Urbino e i luoghi importanti dei Montefeltro, con una particolare attenzione al periodo giovanile di Raffaello Sanzio.
La Reggia di Caserta. Storia di un sogno incompiuto
Viaggio culturale a Napoli e Caserta Prevista una passeggiata nel Centro Storico con la visita guidata a Palazzo Reale di Piazza Plebiscito. Quindi un'intera giornata sarà dedicata alla Reggia con la visita agli Appartamenti del Settecento, dell’Ottocento, al Teatro, alla Cappella Reale e al Giardino all’Inglese della Regina Maria Carolina.