25 – 26 ottobre 2025. IL PRODIGIO DI MARMO
Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 – Pisa e Pistoia.
Preparatevi a un viaggio unico che vi condurrà alla scoperta di due gioielli nascosti nel cuore della Toscana, accomunati da un filo conduttore sorprendente: il marmo e la sua capacità di trasformarsi, plasmata dal genio umano, in prodigio.
Questo nuovo percorso tematico che vi propongo, lega le magnificenze del Campo dei Miracoli di Pisa alle straordinarie opere di Pistoia. Partiremo da Pisa, dove il marmo bianco di Carrara si erge in un ensemble mozzafiato: il Duomo, il Battistero, il Campo Santo e l’iconica Torre Pendente . Questa piazza, patrimonio dell’UNESCO, è una celebrazione della grandezza e della ricchezza della Repubblica Marinara. Il nostro viaggio continua verso Pistoia, dove il marmo continua a raccontare storie di fede, arte e assistenza. Qui, il tema del prodigio e del marmo si ripresenta in forme diverse, ma ugualmente affascinanti, nella Cattedrale di San Zeno (con il pulpito di scuola pisana), nella Chiesa di Sant’Andrea Apostolo (con il celebre pulpito di Giovanni Pisano che narra storie bibliche con una drammaticità e un movimento senza precedenti) e con la chiesa di San Giovanni Forcivitas dove la facciata a “fasce” alternate di marmo bianco e verde testimonia il forte legame architettonico e stilistico con la vicina Pisa, rappresentando un’estensione di quel gusto artistico. La visita a Pistoia sarà arricchita da una escursione nella “Pistoia Sotterranea”: Scendendo nelle viscere della città, scopriremo le fondamenta dell’Ospedale del Ceppo, un vero e proprio prodigio di ingegneria e conservazione storica che rivela strati di storia romana e medievale.
Questo tour è un’occasione imperdibile per scoprire come il marmo non sia solo una pietra, ma un testimone silenzioso e un protagonista vivente della storia dell’arte toscana. Vi aspetto per un’esperienza indimenticabile, tra capolavori che continuano a suscitare meraviglia e ispirazione.
Tutti i servizi sono di alta qualità e l’hotel è stato scelto appositamente in centro a Pistoia per consentirvi una passeggiata serale in centro storico.
Ecco il programma
Sabato 25 ottobre:
- Ore 07.00 partenza da Cinisello Balsamo (nei pressi della Biblioteca) e alle 7.30 dal parcheggio della fermata MM di Rho Fiera (N.B: il bus partirà dal Piazzale della Costellazione).
- Ore 11.30 arrivo a Pisa. Segue pausa pranzo libero.
- Ore 14.30 incontro con la guida locale e visita guidata del Campo dei Miracoli con: Cattedrale, Battistero, e Camposanto. N.B: non è prevista la salita alla Torre pendente.
- Ore 17.30 trasferimento a Pistoia. Segue check-in hotel con sistemazione nelle camere, possibilità di cena di gruppo e pernottamento.
Domenica 26 ottobre:
- Dalle 07.30 colazione in hotel e carico bagagli sul bus.
- Ore 09.00 partenza a piedi e visita guidata del centro storico di Pistoia con: Cattedrale di San Zeno, San Giovanni Forcivitas, Sant’Andrea Apostolo e Ospedale del Ceppo.
- Ore 12.00 pausa pranzo libero.
- Ore 13.30 visita alla “Pistoia Sotterranea”.
- Ore 16.00 partenza per il rientro a Rho Fiera e Cinisello. Arrivi previsti intorno alle 20.00 e 20.30.
Quote di partecipazione:
- Con un minimo di 20 partecipanti: euro 410,00.
- Con un minimo di 25 partecipanti: euro 370,00.
- Supplemento camera singola: euro 50,00 (disponibili massimo 5 singole)
- Costo cena di gruppo del 25 ottobre presso Ristorante La Cantinetta: euro 40 con menù 3 portate e bevande incluse (da confermare al momento dell’iscrizione)
La quota comprende:
- Viaggio in bus Gran Turismo da Rho Fiera, parcheggi ZTL e pedaggi inclusi (compagnia Locatelli).
- Sistemazione presso Hotel Patria (4 stelle) in camera doppia con servizi privati con trattamento di pernottamento e colazione.
- Guide locali scelte per il Campo dei Miracoli di Pisa e per la Pistoia Sotterranea.
- Prenotazione ed ingresso a tutti i siti museali elencati nel programma.
- Docente e accompagnatore al seguito.
- Noleggio radioguide con auricolari stereo.
- Assicurazione medico, bagaglio e annullamento inclusa protezione Covid 19.
Informazioni e Prenotazioni al n. 335.7477553 o all’indirizzo mail: ruggero.cioffi@gmail.com
In seguito alla prenotazione, sarà richiesta la compilazione del form on-line.
Iscrizioni entro e non oltre il 26/09/2025.
Successivamente alla prenotazione sarà richiesto il pagamento dell’intero importo tramite bonifico all’Agenzia Legnone Tours.
N.B: Dal momento in cui si aderisce a questa proposta, il rapporto commerciale sarà gestito esclusivamente dall’Agenzia Legnone Tours. Vi prego quindi di consultare Legnone Tours per eventuali dubbi o richieste di chiarimenti per quanto riguarda: casi di rinuncia per problemi familiari, casi di malattia, ecc. Il programma può subire variazioni dovute al maltempo.
Direzione tecnica e operativa del tour:
LEGNONE TOURS SRL
Via San Cristoforo, 44 – 21047 Saronno (VA); tel. 0296709950; mail: infosaronno@legnonetours.com
Licenza: scia n. 64850 del 29/12/2014 (prec. licenza 24709 del 18/11/88)
Fondo di garanzia: FONDO VACANZE FELICI S.C.A.R.L.
Polizza RC: Unipol Sai Assicurazioni Spa n. 165556407