27 – 29 maggio 2025. ALL’ELBA CON NAPOLEONE

Martedì 27 – Giovedì 29 maggio 2025. Viareggio, Piombino e Isola d’Elba

Una occasione imperdibile, ad un costo davvero promozionale con servizi di eccellenza; uno dei miei tour preferiti, dedicato all’Isola d’Elba e alle tappe principali dell’esilio di Napoleone del 1814, una delle più affascinanti pagine di storia d’Italia. Un percorso ideale tra storia, arte e natura proposto in uno dei momenti migliori per visitare l’Isola d’Elba: lontani dal turismo di massa e quando le luci diventano più tenui e i panorami più belli!

Inizieremo da Viareggio, con la visita del “rifugio di Venere” ossia la villa sul mare di Paolina Borghese, la celebre sorella di Napoleone che lo seguì nell’esilio all’Isola d’Elba: una vera “chicca” con delicati affreschi neoclassici e ideale introduzione al tema dell’esilio napoleonico.

Gli altri due giorni saranno dedicati alle visite dei luoghi napoleonici sull’Isola d’Elba: la “Reggia dei Mulini”, ossia la sua residenza ufficiale che lui elesse a sede del suo nuovo governo di imperatore esiliato, e la residenza di campagna, la Villa di San Martino, una splendida tenuta a 7 chilometri da Portoferraio, che Napoleone acquistò per sfuggire al caldo estivo. Molto interessanti saranno anche le visite alle Fortezze Medicee di Portoferraio, gioiello dell’architettura militare rinascimentale (e incantevole luogo panoramico) mentre una sorpresa vi aspetta poi con la visita del piccolo teatro dei Vigilanti: una vera “bomboniera” con i suoi colori tenui e il suo sipario originale dipinto nel 1814.

Tornati a Piombino l’ultimo giorno, prima di partire per il rientro, vi accompagnerò in una breve visita al Museo Archeologico del territorio di Populonia, per ammirare uno dei più importanti ritrovamenti di arte romana antica: la celebre Anfora di Baratti.

Oltre ai servizi di alta qualità, ci tengo a evidenziare che le cene sono comprese. Alloggeremo presso l’Hotel Airone immerso nella bellissima oasi naturalistica delle Antiche Saline di Portoferraio.

Ecco il programma

Martedì 27 maggio:

  • Ritrovo alle 6.30 presso il parcheggio della fermata Rho Fiera in piazza Costellazione.
  • Alle 6.45 partenza in bus Gran Turismo per Viareggio.
  • Alle 11.00 arrivo a Viareggio e visita guidata a Villa Paolina Bonaparte (il “Rifugio di Venere”). Segue pausa pranzo libero a Viareggio.
  • Alle 14.00 partenza per Piombino e, in arrivo trasferimento al porto e imbarco per l’Elba.
  • Alle 17.00 sbarco a Portoferraio (Isola d’Elba), breve passeggiata sulla Darsena medicea; segue trasferimento in hotel, cena di gruppo e pernottamento.

Mercoledì 28 maggio:

  • Dalle 7.30 colazione in hotel (buffet continentale).
  • Alle 9.00 trasferimento in centro storico in bus; visite guidate ai luoghi napoleonici di Portoferraio: Reggia dei Mulini, Chiesa della Misericordia, Fortezze Medicee (con sosta panoramica a Forte Falcone).
  • Alle 12.30 pausa pranzo libero.
  • Alle 14.30 trasferimento in località San Martino e visita guidata della Villa Napoleonica di San Martino.
  • Alle 17.00 rientro in hotel e tempo libero. Segue cena di gruppo e pernottamento.

Giovedì 29 maggio:

  • Dalle 7.30 colazione in hotel (buffet continentale) e carico bagagli sul bus.
  • Alle 9.00 trasferimento in centro storico in bus; visite guidate al Teatro napoleonico dei Vigilanti e al Museo Archeologico della Linguella.
  • Alle 11.30 imbarco per Piombino (si consiglia di fare pausa pranzo sul traghetto). In arrivo visita guidata del Museo Archeologico del Territorio di Populonia a Piombino. Segue partenza per il rientro.
  • Rientro a Rho Fiera previsto per le ore 21.00.

Quota di partecipazione con un minimo di 20 iscritti: euro 650,00

Supplemento camera singola euro 140,00

La quota comprende:

  • bus Gran Turismo a disposizione per gruppo per tutta la durata del viaggio, pedaggi, ZTL e parcheggi inclusi
  • vitto e alloggio dell’autista
    traghetto A/R per passeggeri e bus Piombino – Portoferraio – Piombino
  • soggiorno di due notti presso Hotel Airone **** a Portoferraio in trattamento pernottamento e prima colazione (tassa di soggiorno esclusa da pagare in loco)
  • due cene presso il ristorante dell’hotel (menù con scelta tra due antipasti, scelta tra due primi e scelta tra due secondi patti con contorno, dessert al piatto o piccolo buffet, a disposizione buffet delle insalate) bevande escluse
  • prenotazione e ingressi a tutti i siti museali elencanti nel programma
  • guida locale obbligatoria durante le visite
  • docente e accompagnatore al seguito
  • noleggio radioguide per tre giorni (comprensive di auricolari)
  • assicurazione medico/bagagli e annullamento inclusa protezione Covid 19

Iscrizioni entro l’8 aprile 2025

Alla conferma del gruppo verrà richiesta una caparra confirmatoria di euro 200,00 per persona.

Saldo entro e non oltre lunedì 28 aprile 2025.

N.B: Dal momento in cui si aderisce a questa proposta, il rapporto commerciale sarà gestito esclusivamente dall’Agenzia Legnone Tours. Vi prego quindi di consultare Legnone Tours per eventuali dubbi o richieste di chiarimenti per quanto riguarda: casi di rinuncia per problemi familiari, casi di malattia, ecc. Il programma può subire variazioni dovute al maltempo

Direzione tecnica e operativa del tour:
LEGNONE TOURS SRL
Via San Cristoforo, 44 – 21047 Saronno (VA); tel. 0296709950; mail: infosaronno@legnonetours.com

Licenza: scia n. 64850 del 29/12/2014 (prec. licenza 24709 del 18/11/88)
Fondo di garanzia: FONDO VACANZE FELICI S.C.A.R.L.
Polizza RC: Unipol Sai Assicurazioni Spa n. 165556407

 

Availability

    Partecipa all'evento!