2 – 5 ottobre 2025. LA BORGOGNA MEDIEVALE
Giovedì 2 – Domenica 5 ottobre 2025 – Francia
La Borgogna medievale vanta alcuni dei paesaggi rurali più belli della Francia, tra cui verdi colline ondulate con coltivazioni di senape e antichi borghi. Le cittadine della regione custodiscono un magnifico patrimonio architettonico che va dal Medioevo al Rinascimento, senza dimenticare che le radici di questi luoghi affondano nelle antiche civiltà gallo-romana e celtica. In Borgogna il vino e la cucina rivestono una grande importanza, come dimostra il fatto che i suoi vigneti sono stati inseriti dall’UNESCO nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità.
Un bellissimo itinerario che mette a confronto le architetture dei potenti ordini cistercensi e cluniacensi, partendo dai resti del grandioso complesso di Cluny, la più importante abbazia del mondo medievale prima dell’edificazione della Basilica di San Pietro a Roma.
Tra le meravigliose colline e valli della Borgogna il percorso proseguirà toccando le tappe di Paray Le Monial, Anzy Le Duc, Vezelay, e Fontenay che mostrano veri gioielli dell’architettura romanica. Finiremo poi con il bellissimo Hopital Dieu di Beaune, palazzo perfettamente conservato nel suo splendido stile tardo gotico.
Tutti i servizi sono stati particolarmente curati, e utilizzeremo più alberghi per consentire la percorrenza di tratte più abbreviate.
Ecco il programma:
Giovedì 2 ottobre
- Alle 7.00 partenza da Cinisello Balsamo e alle 7.30 da Rho Fiera. Pranzo libero lungo il percorso.
- Arrivo a Cluny nel tardo pomeriggio e giro panoramico.
- In serata trasferimento a Macon, cena e pernottamento.
Venerdì 3 ottobre
- Colazione e visita guidata dell’Abbazia di Cluny. Segue trasferimento a Paray Le Monial e visita guidata della basilica.
- Pranzo libero. Segue degustazione in cantina di 3 vini locali.
- Partenza per Anzy Le Duc e visita guidata della chiesa romanica.
- Trasferimento a Vezelay, cena e pernottamento.
Sabato 4 ottobre
- Colazione e visita a Vezelay del borgo e della Basilica della Sainte Madaleine. Segue partenza per Fontenay.
- Pranzo libero.
- Visita guidata dell’Abbazia di Fontenay.
- Trasferimento a Beaune, cena e pernottamento.
Domenica 5 ottobre
- Colazione e visita del borgo di Beaune e dell’Hopital Dieu.
- Pranzo libero.
- Partenza per rientro. Arrivo a Cinisello e Rho Fiera in serata.
Quota di partecipazione:
- Minimo 20 partecipanti: euro 1.340,00
- Minimo 25 partecipanti: euro 1.210,00
- Supplemento camera singola: euro 200,00 (disponibili n. 4 singole)
La quota comprende:
- bus Gran Turismo a disposizione per gruppo per tutta la durata del viaggio, pedaggi, ZTL e parcheggi inclusi;
- sistemazione in hotel 4 stelle (Novotel a Macon – Hotel de la Poste a Vezelay – Mercure a Beaune);
- trattamento di mezza pensione – prima colazione e cena (con menu di 3 portate – acqua in caraffa e pane inclusi);
- degustazione in cantina di 3 vini locali;
- guida locale obbligatoria parlante italiano durante tutte le visite;
- prenotazioni ed ingressi a tutti i siti in programma;
- docente al seguito;
- accompagnatore al seguito dall’Italia (parlante francese)
- noleggio radioguide per quattro giorni (auricolari compresi)
- assicurazione medico bagaglio e annullamento
La quota non comprende:
- forfait obbligatorio di circa 20 euro per persona da consegnare all’accompagnatore per gli ingressi non prenotabili e che sono da pagare in loco;
- facchinaggio in hotel, pranzi e bevande, spese ed extra di carattere personale e tutto quando non menzionato ne “la quota comprende”
Informazioni e prenotazioni al n. 335.7477553 o all’indirizzo mail : info@ruggerocioffi.it
Iscrizioni entro il 10 luglio 2025; alla conferma del viaggio è richiesto un acconto di euro 350,00 a persona. Saldo entro il 2 settembre 2025.
N.B: Dal momento in cui si aderisce a questa proposta, il rapporto commerciale sarà gestito esclusivamente dall’Agenzia Legnone Tours. Vi prego quindi di consultare Legnone Tours per eventuali dubbi o richieste di chiarimenti per quanto riguarda: casi di rinuncia per problemi familiari, casi di malattia, ecc. Il programma può subire variazioni dovute al maltempo
Direzione tecnica e operativa del tour:
LEGNONE TOURS SRL
Via San Cristoforo, 44 – 21047 Saronno (VA); tel. 0296709950; mail: infosaronno@legnonetours.com
Licenza: scia n. 64850 del 29/12/2014 (prec. licenza 24709 del 18/11/88)
Fondo di garanzia: FONDO VACANZE FELICI S.C.A.R.L.
Polizza RC: Unipol Sai Assicurazioni Spa n. 165556407