17 – 19 febbraio 2025. L’ORO DI NAPOLI

Lunedì 17 – Mercoledì 19 febbraio 2025 – Napoli.

Su richiesta di molti di voi, un nuovissimo programma di visite a Napoli, interamente incentrato sul centro storico con i suoi vicoli, chiese, palazzi e ambienti sotterranei. Questa volta il tour non presenta la città in un preciso inquadramento storico, ma piuttosto la racconta secolo dopo secolo attraverso le sue eccellenze storiche e artistiche, partendo dalla “Napoli Sotterrata” (con il suo straordinario mercato del I secolo) sotto S. Lorenzo, per arrivare ai celebri capolavori della “Collezione Farnese” custoditi nella Reggia di Capodimonte. Ma svelando anche delle vere e proprie sorprese sconosciute al turismo di massa, quali ad esempio l’imponente Sagrestia di S.Anna dei Lombardi (interamente affrescata dal Vasari) una vera parentesi toscana in territorio partenopeo, ma anche la straordinaria esperienza di percorrere il “Tunnel Borbonico” da molti giudicato il percorso più affascinante della Napoli sotterranea. Come sempre i servizi sono di eccellenza, a partire dal comfort del soggiorno presso l’Hotel Terminus.

Ecco il programma

Lunedì 17 febbraio:

  • Alle 12.20 ritrovo per tutti presso la hall dell’Hotel Terminus. Segue consegna delle radioguide e trasferimento a Napoli in Metropolitana. Segue pausa pranzo libero nei pressi di Piazza del Plebiscito.
  • Alle 15.00 visita guidata al complesso monumentale di Monteoliveto (Sant’Anna dei Lombardi) con la Sagrestia del Vasari.
  • Alle 16.30 spostamento a piedi verso Piazza del Plebiscito e visita guidata al Tunnel Borbonico.
  • Alle 18.00 rientro in hotel in Metropolitana, cena libera e pernottamento.

Martedì 18 febbraio:

  • Dalle 7.30 prima colazione in hotel.
  • Alle 9.00 partenza a piedi per Spaccanapoli (2 km di percorso) e visita guidata alla Basilica di San Domenico Maggiore (con le Arche Aragonesi).
  • Alle 11.00 visita guidata al complesso momumentale di Santa Chiara (con il Chiostro maiolicato). Segue pausa pranzo libero.
  • Alle 14.30 spostamento a piedi verso i Tribunali e visita guidata della Basilica di San Lorenzo Maggiore con la “Napoli Sotterrata” (mercato romano del I secolo).
  • Dalle 16.30 resto del pomeriggio libero. Per chi volesse, si potrà aggiungere una visita al Cristo Velato e alla Cappella San Severo; il costo aggiuntivo per questa visita è pari a euro 27 a persona e comprende: guida, prenotazione salta coda, biglietto di ingresso. NB: la visita va confermata fin dal momento della iscrizione al tour.
  • Alle 18.00 ritrovo con tutto il gruppo in Piazza San Domenico, partenza per rientro a piedi in hotel, cena libera e pernottamento.

Mercoledì 19 febbraio:

  • Dalle 7.30 prima colazione in hotel e deposito bagagli alla reception.
  • Alle 8.30 partenza con navetta privata per Capodimonte. Segue visita guidata alla Collezione Farnese e ai dipinti di Masaccio, Lotto, Tiziano, Caravaggio, Raffaello, Rubens, Artemisia Gentileschi.
  • Alle 11.30 rientro in hotel con navetta privata e fine dei servizi.

Quote di partecipazione:

  • Con un minimo di 20 partecipanti: euro 480,00.
  • Supplemento camera singola: euro 130,00.
  • Tassa di soggiorno pari a euro 4,5 a persona per notte da saldare direttamente in hotel.

La quota comprende:

  • Sistemazione presso Hotel Terminus 4 stelle di Napoli in camera doppia con servizi privati
  • Trattamento di pernottamento e prima colazione
  • Guide locali obbligatorie laddove previsto
  • Biglietti per la Metropolitana
  • Servizio navetta privato per trasferimenti a Capodimonte
  • Prenotazione ed ingresso a tutti i siti elencati nel programma
  • Docente e accompagnatore al seguito
  • Noleggio radioguide con auricolari stereo
  • Assicurazione medico, bagaglio e annullamento inclusa protezione Covid 19

Treno alta velocità (opzionale):

  • 17/02 Milano Centrale – Napoli Centrale: partenza alle 07.30; arrivo alle 12.08
  • 19/02 Napoli Centrale – Milano Centrale: partenza alle 14.30; arrivo alle 19.00

Quota tariffa comitiva applicabile con almeno 10 adesioni: euro 130,00 per persona

Informazioni e Prenotazioni al n. 335 7477553 o all’indirizzo mail: ruggero.cioffi@gmail.com
In seguito alla prenotazione, sarà richiesta la compilazione del form on-line.

Iscrizioni entro e non oltre il 20/12/2024.
Successivamente alla prenotazione sarà richiesto il pagamento tramite bonifico all’Agenzia Legnone Tours della caparra confirmatoria pari ad euro 160. Saldo entro un mese dalla partenza.

N.B: Dal momento in cui si aderisce a questa proposta, il rapporto commerciale sarà gestito esclusivamente dall’Agenzia Legnone Tours. Vi prego quindi di consultare Legnone Tours per eventuali dubbi o richieste di chiarimenti per quanto riguarda: casi di rinuncia per problemi familiari, casi di malattia, ecc. Il programma può subire variazioni dovute al maltempo.

Direzione tecnica e operativa del tour:
LEGNONE TOURS SRL
Via San Cristoforo, 44 – 21047 Saronno (VA); tel. 0296709950; mail: infosaronno@legnonetours.com

Licenza: scia n. 64850 del 29/12/2014 (prec. licenza 24709 del 18/11/88)
Fondo di garanzia: FONDO VACANZE FELICI S.C.A.R.L.
Polizza RC: Unipol Sai Assicurazioni Spa n. 165556407

 

Availability

    Partecipa all'evento!