Sabato 25 gennaio 2025. PALAZZO MADAMA E RACCONIGI
Sabato 25 gennaio 2025 – Torino e Racconigi
Dopo le meraviglie di Stupinigi e Venaria, continua il nostro percorso sulle orme dei Savoia assieme alla nostra bravissima Simona Berto.
Al mattino andremo a Torino, dove Simona ci guiderà alla scoperta delle meraviglie di Palazzo Madama, una delle architetture più straordinarie che abbiamo in Italia, e che riassume tutta la storia della città: da porta romana si trasforma nel medioevo in fortezza e poi in castello dei principi d’Acaja. Tra Sei e Settecento le Madame Reali di Savoia lo scelgono come propria residenza e nell’Ottocento Carlo Alberto vi colloca il primo Senato del Regno d’Italia. Dal 1934 il palazzo ospita le collezioni di arte antica del Museo Civico.
Il pomeriggio visiteremo il Castello Reale di Racconigi. L’attaccamento della Famiglia Savoia a questa residenza fu tale che ancora oggi se ne respira la presenza. La ricchezza degli ambienti e la maestosità del parco rendono la scoperta sempre diversa e piena di sorprese. Tra le Residenze Sabaude, quella di Racconigi è di certo una delle più amate.
Ecco il programma
Sabato 25 gennaio 2025:
- Ore 8.30 partenza dal parcheggio della fermata MM di Rho Fiera (N.B: il bus partirà dal Piazzale della Costellazione)
- Ore 10.30 visita guidata di Palazzo Madama e di pezzi scelti dalle sue vaste collezioni d’arte (2 ore circa)
- Ore 13.30 al termine tempo libero per la pausa pranzo. Ci sarà la possibilità di fare un pranzo di gruppo in un ristorante del centro di Torino.
- Ore 14.30 trasferimento a Racconigi e visita del Castello Reale (2 ore circa).
- Ore 17.30 partenza per rientro a Rho Fiera. (Arrivo previsto per le 20.30 circa)
Quote di partecipazione:
- Con un minimo di 25 partecipanti: euro 140,00.
- Con un minimo di 35 partecipanti: euro 105,00.
- Con un minimo di 45 partecipanti: euro 90,00
La quota comprende:
- Bus GT da Rho Fiera a disposizione del gruppo per i vari spostamenti della
- Prenotazione ed ingressi: Palazzo Madama e Castello Reale di Racconigi
- Guide locali a disposizione del gruppo
- Docente e accompagnatore al seguito
- Noleggio radioguide con auricolari stereo
- Assicurazione medico/bagaglio e annullamento viaggio + protezione Covid 1
Informazioni e Prenotazioni al n. 335 7477553 o all’indirizzo mail: ruggero.cioffi@gmail.com
In seguito alla prenotazione, sarà richiesta la compilazione del form on-line.
Iscrizioni entro e non oltre il 24/12/2024.
Successivamente alla prenotazione sarà richiesto il pagamento tramite bonifico all’Agenzia Legnone Tours dell’intera quota.
N.B: Dal momento in cui si aderisce a questa proposta, il rapporto commerciale sarà gestito esclusivamente dall’Agenzia Legnone Tours. Vi prego quindi di consultare Legnone Tours per eventuali dubbi o richieste di chiarimenti per quanto riguarda: casi di rinuncia per problemi familiari, casi di malattia, ecc. Il programma può subire variazioni dovute al maltempo.
Direzione tecnica e operativa del tour:
LEGNONE TOURS SRL
Via San Cristoforo, 44 – 21047 Saronno (VA); tel. 0296709950; mail: infosaronno@legnonetours.com
Licenza: scia n. 64850 del 29/12/2014 (prec. licenza 24709 del 18/11/88)
Fondo di garanzia: FONDO VACANZE FELICI S.C.A.R.L.
Polizza RC: Unipol Sai Assicurazioni Spa n. 165556407