ITALIA DA SCOPRIRE – PROGRAMMA 2023
Vota anche tu le mete che preferisci per l'anno 2023!
21 novembre 2022. LA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI
L'analisi dei celebri affreschi di Giotto della Cappella degli Scrovegni
28 ottobre 2022. GEORGE FRIDERIC HANDEL
G. F. Handel, dall'opera italiana all'oratorio in lingua inglese
9 aprile 2022. BACH : TOCCATA ET FUGA
il giovane Bach organista e la genesi della celebre Toccata in Do maggiore
2 aprile 2022. IL NUOVO FIDIA: ANTONIO CANOVA
Vita e opera del grande Antonio Canova, il più grande esponente del Neoclassicismo italiano.
ALL’OMBRA DI BACH
Una serata per scoprire nuovi dettagli e scoperte sulla personalità del grande compositore tedesco
BACH E VIVALDI – L’incontro ideale
La affascinante storia del mancato incontro tra Bach e Vivaldi
15 gennaio 2022. IL PRESEPE NAPOLETANO DEL SETTECENTO
La affascinante storia del Presepe Napoletano del Settecento
3 e 17 dicembre 2021. VERSAILLES – il gran teatro del potere
Due conferenze per raccontare la storia del mitico palazzo che ha condizionato l'architettura del potere in tutta l'Europa del Settecento. Luigi XIV detto "il Re Sole" condusse la Francia del suo tempo ai vertici del potere. Per formare un regno forte e capace di esercitare l'egemonia sugli altri Stati, Luigi