BACH E VIVALDI – L’incontro ideale
La affascinante storia del mancato incontro tra Bach e Vivaldi
15 gennaio 2022. IL PRESEPE NAPOLETANO DEL SETTECENTO
La affascinante storia del Presepe Napoletano del Settecento
3 e 17 dicembre 2021. VERSAILLES – il gran teatro del potere
Due conferenze per raccontare la storia del mitico palazzo che ha condizionato l'architettura del potere in tutta l'Europa del Settecento. Luigi XIV detto "il Re Sole" condusse la Francia del suo tempo ai vertici del potere. Per formare un regno forte e capace di esercitare l'egemonia sugli altri Stati, Luigi
15 – 16 giugno 2023. LE MERAVIGLIE DELLA SERENISSIMA
Un nuovo itinerario tra i tesori pittorici e architettonici di Venezia
13 maggio 2023. MANTOVA CITTA’ D’ACQUA E DELLE DUE CATTEDRALI
Mantova città d'acqua e delle due Cattedrali. Sulle tracce del Graal
15 – 17 settembre 2023. LA VAL D’ORCIA
La magia della Val d'Orcia, tra borghi, castelli e abbazie medievali
23 – 25 giugno 2023. LE VILLE DEL BRENTA
Un bellissimo itinerario tra Padova e Venezia con la navigazione sul Brenta. Per visitare le meravigliose Ville Venete
2/3 dicembre 2023. IL COLLEZIONISMO DEI PAPI.
Si torna a Roma a visitare i musei dei Papi: Galleria Borghese e i Capitolini
5 – 7 maggio 2023. LE VILLE DEL BRENTA
Un bellissimo itinerario tra Padova e Venezia con la navigazione sul Brenta. Per visitare le meravigliose Ville Venete