In diretta facebook per il Cinquecentenario della morte di Raffaello Sanzio
Appuntamento oggi 6 Aprile alle 17 per la diretta Facebook su Raffaello Sanzio ! Oggi Ruggero Cioffi ricorderà il grande maestro proprio nel giorno del Cinquecentenario dalla morte.
Le biblioteche del territorio e l’arte
Visite guidate… “virtuali” disponibili on line Nord Ovest Milano – Parafrasando il Garcia Marquez dell’amore ai tempi del colera, ci sembra giusto rispondere ai tempi duri che stiamo vivendo con una bella iniziativa che potremmo chiamare “l’arte ai tempi covid-19”, messa in campo dal Csbno e Percorrendo l’arte, un binomio letterario
Pronto il nuovo programma di conferenze “Assaggi d’Arte”
Quattro appuntamenti a ingresso libero presso la prestigiosa sede di Palazzo Leone da Perego a Legnano, dedicati alle città d’arte italiane e ai cibi e vini locali di eccellenza. Tutte le conferenze sono a ingresso libero fino esaurimento posti. Relatore: Ruggero Cioffi. Il calendario 29/02/2020, ore 16 – Raffaello il Principe
Cioffi da 25 anni al servizio della cultura
Oltre 25 anni di progetti ed iniziative per la cultura a livello locale. Più di 1000 eventi tra concerti, conferenze, viaggi culturali, e monografici. Sono alcuni dei numeri impressionanti raggiunti da Ruggero Cioffi, organista divulgatore culturale e, da pochi mesi, project manager responsabile degli eventi musicali del Csbno Tra i
Scintillio barocco ad Arese (G.Marinoni)
La consorteria apre la XIIIa stagione concertistica con The trumpet shall sound Arese – La sera di sabato 8 febbraio è andata in scena un’altra concezione musicale, decisamente antitetica al festival canoro che passava in tv nello stesso orario: quella fatta di musicisti che, aldilà di uno sterile affanno volto
LA NUOVA POMPEI – Pozzuoli e il Rione Terra
Pozzuoli e la sensazionale scoperta della sua Acropoli il cosiddetto “Rione Terra”, una città segreta ancora in fase di scavo e piena di sorprese, che presto rivaleggerà con Pompei. La storia dell'antica Puteoli principale porto della Roma imperiale dove approdò l'Apostolo Paolo prima di affrontare il processo sotto Nerone. L'avvincente
CARAVAGGIO e le storie di San Matteo
L'analisi dei tre celebri dipinti del Caravaggio che si trovano all'interno della Cappella Contarelli di San Luigi dei Francesi a Roma. Tre incredibili dipinti che raccontano i momenti salienti della vita dell'evangelista San Matteo: La vocazione, l'incontro con l'angelo e il Martirio. Un'ora di analisi introspettive ma anche profonde emozioni
La REGINA E LA SUA PITTRICE – Maria Antonietta nei ritratti di E. Vigée Le Brun
Artista di incredibile talento e capacità, Elisabeth Vigée Le Brun è stata una pittrice ingiustamente a lungo trascurata, studiata e ricollocata a pieno titolo tra i grandi dell'arte solo in tempi recenti. Nota per la sua amicizia con la Regina Maria Antonietta, dipinse centinaia di splendidi ritratti, rivoluzionando in modo
RAFFAELLO AGLI UFFIZI – La meraviglia del divino pittore
Agli Uffizi troviamo il maggior numero di opere di Raffello Sanzio. Come è nato questo celebre museo? Come sono arrivate a noi le splendide opere in esso contenute? Un racconto storico ricco di splendide immagini sulle opere del "divin pittore".
CENACOLO VINCIANO – LEONARDO A MILANO
Il Cenacolo è o non è un affresco? Perchè appena finito iniziò a rovinarsi? Perché Leonardo si ispirò proprio al Vangelo di Giovanni? Cosa voleva testimoniare ai posteri il Duca Ludovico il Moro con quest'opera? Leonardo a Milano e la sua opera straordinaria per la gloria degli Sforza.