News
-
10 Ott
23 – 25 febbraio 2025. LA VAL D’ORCIA
LEGGILa magia della Val d'Orcia, tra borghi, castelli e abbazie medievali
-
10 Ott
2 – 4 febbraio 2024. IL SOGNO DI CARLO: NAPOLI E CASERTA NEL SECOLO D’ORO
LEGGIIl viaggio più bello che potrai fare nel Secolo d'Oro Napoletano
-
14 Apr
9 dicembre 2023. IL MUSEO EGIZIO DI TORINO
LEGGIReplica: Vieni con noi a Torino a scoprire il più antico museo egizio del mondo.
Appunti di viaggio
-
01 Feb
Suggestioni elbane
LEGGICarissimi, é pronto il mio breve racconto sull'esilio di Napoleone all'Elba. Chi fosse interessato mi scriva per riceverlo gratuitamente.
-
18 Nov
STORIE DA UN’ERUZIONE
LEGGIPompei evoca sempre una sensazione magica, di incredibile fascino; una sensazione che non si cura del trascorrere del tempo e che si mantiene intatta da oltre 250 anni, dal momento della sua incredibile scoperta (che avvenne durante il regno di Carlo Borbone), arrivando ai giorni nostri.
-
12 Nov
IL SOGNO INCOMPIUTO DI CARLO
LEGGIMalgrado un sabato di pioggia incessante, ancora una volta “Percorrendo l’Arte” ha svelato i segreti della Reggia di Caserta e del genio incomparabile di Luigi Vanvitelli. I trenta partecipanti a questo tour hanno apprezzato moltissimo le maestose architetture del palazzo reale più grande del mondo, approfondito i dimenticati fasti borbonici
-
17 Ott
PASSEGGIATE NELLA LUCCHESIA
LEGGILucca, città delle cento chiese … Una seconda Firenze, ricchissima di preziose opere d’arte, una capitale del damasco e della seta che, dopo tanti secoli, rivela ancora tutto il suo fascino e la sua eleganza. Si entra attraverso le sue poderose mura rinascimentali (tra le più belle ed integre d’Italia)...
Docente, organista, specialista di musica barocca, appassionato divulgatore culturale, vanta al suo attivo la conduzione e organizzazione di oltre un migliaio di eventi di notevole pregio artistico, diversi dei quali hanno meritato il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
-
La mostra è stupenda!! Ma Ruggero di più!!
Davide da Genova a proposito della mostra Raffaello 2020 -
Splendida mostra, eccezionale la guida: Grazie per le emozioni!
Mara da Milano a proposito della mostra Raffaello 2020 -
Definirla una mostra è riduttivo. Un’esperienza meravigliosa impreziosita dalle spiegazioni appassionate di Ruggero. Grazie!
Luca da Modena a proposito della mostra Raffaello 2020 -
Come al solito … una certezza! Grazie Ruggero
Alessia da Reggio Emilia a proposito della mostra Raffaello 2020 -
Ruggero è perfetto per far rivivere Raffaello
Ilaria di Rho a proposito della mostra Raffaello 2020 -
Mostra fantastica e guida appassionata e coinvolgente; iniezione di adrenalina! Abbiamo scoperto Raffaello!
Monica e Gianluigi da Verbania a proposito della mostra Raffaello 2020 -
Bravissimo Ruggero! Ci hai emozionato e hai reso vive le meraviglie di Raffaello!
Sara da Milano a proposito della mostra Raffaello 2020 -
Ruggero ieri pomeriggio sei stato bravissimo. La mostra è stata molto interessante, ricca di dettagli significativi…Complimenti!
Alessandra da Bollate a proposito della mostra Raffaello 2020 -
Sempre straordinaria la tua bravura. Complimenti per la capacità di sincronizzazione con le immagini. Aspetto con ulteriore curiosità la tua conferenza di gennaio all’Uniter.
Silvia da Arese a proposito della mostra Raffaello 2020 -
Con la spiegazione è stata una rivelazione!
Commento anonimo a proposito della mostra Raffaello 2020 -
Una full immersion indimenticabile! Grazie Ruggero!
Elsa da Sesto San Giovanni a proposito della mostra Raffaello 2020 -
Di nuovo grazie agli organizzatori, veramente un bel tour a Pompei ed Ercolano; un grazie a Ruggero: non avevo mai sentito una guida così passionale e coinvolgente. Alla prossima!
Rosita da Ravenna a proposito del Tour Pompei del 15/17 novembre 2019 -
Grazie Ruggero per aver reso questa visita indimenticabile. Grazie a te rovine morte hanno ripreso vita. Torniamo arricchiti e rasserenati
Francesca da Reggio a proposito del Tour Pompei del 15/17 novembre 2019 -
Grazie a Ruggero che con la sua preparazione e passione riesce sempre a dare il valore aggiunto al viaggio.Valeria da Lainate a proposito del Tour Pompei del 15/17 novembre 2019
-
Come sempre siamo stati coccolati e seguiti magnificamente. Ogni volta mi stupisci con il tuo sapere. Grazie per la bellissima esperienza e arrivederci alla prossima!
Monica da Reggio a proposito del Tour Pompei del 15/17 novembre 2019 -
Se Raffaello non si discute, non si discute nemmeno il Dott. Cioffi, piacevole oratore di questa mostra bellissima. Grazie
Antonella a proposito della mostra Raffaello 2020 -
“Ruggero buona sera, un grande GRAZIE di cuore per le emozioni che ci hai regalato nei due giorni precedenti!!!!! Veramente bravo come guida e eccellente come organista, complimenti Maestro”.
Tina da Bollate a proposito del tour a Lucca del 9/10 ottobre 2019 -
“Ciao Ruggero per me è stato un viaggio indimenticabile reso interessante soprattutto dalla tua preparazione artistica. Grazie mille e spero di esserci quando proporrai altre visite. Un abbraccio”.
Rosetta da Cornaredo a proposito del tour a Roma del 4/6 ottobre 2019 -
“Carissimo Ruggero, una bellissima notizia sapere che sei stato scelto per questo progetto. Sono felicissima per il riconoscimento ottenuto , che premia la tua competenza e la tua serietà nell’affrontare tutto quello che fai per diffondere cultura in un periodo in cui c’è tanto bisogno di far conoscere e soprattutto apprezzare il bello. Verrò certamente ad ascoltarti, anche per congratularmi personalmente per il tuo successo. Un abbraccio affettuoso”
Diana di Arese a proposito della mostra Raffaello 2020 -
“Carissimo Cioffi, le faccio tanti complimenti per questo riconoscimento anche sulla piazza di Milano della sua preparazione, cultura e passione. Non mi sorprende, da anni appena posso la seguo e la sua chiarezza di esposizione condita con aneddoti appassionanti mi ha sempre colpito. Un abbraccio”.
Ornella di Arese a proposito della mostra Raffaello 2020 -
“Suonare con Ruggero è sempre un grande piacere: tanti lo conoscono come divulgatore culturale, per me è prima di tutto un fantastico organista.”
Francesco De Angelis, primo violino del Teatro alla Scala -
Ogni volta so che con lui non sarà il solito concerto… il pubblico ascolta incantato, si diverte a ricevere nozioni ricche di aneddoti e curiosità, poi quando suoniamo in luoghi suggestivi come le Ville di Delizia i concerti sono autentici viaggi nel tempo!
Luisa Prandina, prima arpa del Teatro alla Scala -
“La sua interpretazione è straordinaria, ricca di idee finalmente originali! Una lettura di riferimento!”
Roberto Paruzzo, pianista, riguardo l’esecuzione della Toccata e Fuga in re minore di Bach